 |
 |
 |
|
.: Login :. |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
.: Cerca :. |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
.: Prodotti :. |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
.: Qui puoi usare :. |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
.: Partita Iva :. |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
.: Author :. |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
> MASCHERINA STERILIZZABILE |
|
|
|
|
|
good news visto l'aumento della capacità produttiva e l'aumento del volume di vendita siamo riusciti a contrattare un nuovo prezzo l'acquisto della singola mascherina sara' di 5 euro mentre per i multipli i prezzi scenderanno a 29.90 per 5 mascherine e 39.90 10 pezzi e 69.00 20 pezzi per coloro che hanno già pagato emetteremo rimborso o a scelta omaggio Domanda: In che materiale sono fatte le vostre Mascherine? Risposta: Le Mascherine Barriera sono realizzate con 3 strati di Cotone di diverse tipologie. Il cotone esterno è una Voile Filtrante con trattamento Fluoro Carbonico Domanda: Che tipo di trattamento viene fatto alle Mascherine? Risposta: Le Mascherine Barriera subiscono un trattamento tramite l'applicazione industriale di una Resina Fluoro Carbonica ad alto potere reticolante che impedisce il passaggio di Schizzi e Liquidi, rendendo il prodotto idrorepellente. Domanda: Le mascherine si possono lavare e riutilizzare? Risposta: Si le mascherine possono essere lavate anche ad alte temperature per renderle sterili Domanda: Il trattamento dopo i lavaggi perde la sua efficacia? Risposta: Il trattamento Fluoro Carbonico ha una sua durata nel tempo, che si esaurisce dopo circa 40 lavaggi. Domanda: Le vostre mascherine sono a norma di Legge? Risposta: Le nostre mascherine sono prive di Marchio CE, ma ciò non implica che possono essere utilizzate dalla collettività a scopo precauzionale, come meglio descritto nella nota del Ministero della Salute che riportiamo integralmente. La Nota interpretativa del Ministero della Salute (prot. 3572 del 18/3/2020), precisa, soprattutto, l'ambito di applicazione dell'art. 16 e, in particolare, la distinzione tra le misure previste a favore dei lavoratori e quelle previste a favore della collettività; per i primi è prescritto l'usi degli specifici dispositivi di sicurezza, per la collettività sono sufficienti mascherine filtranti prive del marchio CE e prodotte in deroga alle normative vigenti, che assicurino di non determinare danni o rischi aggiuntivi. Per la produzione e l'immissione in commercio delle mascherine in uso alla collettività, è precisato, inoltre, che non si applica l'iter procedurale autorizzativo previsto dall'art. 15 dello stesso DL 18/2020. Le altre tipologie di mascherine, non idonee, per caratteristiche tecniche e capacità protettive, possono essere utilizzate solo dagli altri cittadini che intendano usarle a scopo precauzionale, a condizione che rispettino le disposizioni in tema di distanziamento sociale e le altre norme precauzionali, proprio in considerazione della loro limitata capacità protettiva ai fini del contagio. Domanda: Sono un operatore sanitario, posso utilizzare le vostre mascherine? Risposta: No. Gli operatori sanitari devono avere DPI ( Dispositivi di Protezione Individuale) che riportano la marcatura CE (che attesta la rispondenza a quanto disposto dalla Direttiva 93/42/CEE in ambito di dispositivi medici), ai sensi del DL 2 marzo 2020 e s.m.i.
|
|





 |
|
|
|
|
|
|